
Avere le proprie unghie perfette in modo naturale, ben curate, forti, e esteticamente piacevoli si può.
Per farlo bisogna però averne cura.
Curare le unghie significa per prima cosa tagliarle per mantenerle ad una lunghezza che si ritiene comoda e limarle regolarmente per evitare che si spezzino.
Trattenersi nel mangiarle o mordicchiarle, una buona abitudine per evitare di danneggiarle.
Proteggerle con guanti se si ha spesso le mani nell'acqua o se si lavora con prodotti chimici.
Le unghie in buono stato sono anche segno di ottima salute ed una dieta equilibrata ricca di vitamine e minerali, un ottimo aiuto e essenziali per il metabolismo cellulare.
Può capitare che le unghie si sfaldino o diventino fragili e secche.
Per prevenire è bene tenerle idratate utilizzando una crema per mani e unghie.
Ma non basta, va posta attenzione anche ad altro.
Intorno alla parte fissa di ciascuna unghia c'è un lembo di pelle, la cuticola, che ha una funzione molto importante. Le cuticole evitano che la sporcizia e i batteri possano intaccare il meccanismo di crescita delle unghie, in pratica le proteggono.
La cuticola cresce e va abbellita ma se non si ha la manualità dei professionisti, è meglio lasciare stare le cuticole, non tagliarle.
Si può però agire con un fai da te immergendo le unghie in acqua calda per fare in modo che le cuticole si ammorbidiscano per poi spingerle in direzione della mano usando l’apposito bastoncino di legno d’arancio.
Il bastoncino d’arancio è un materiale particolarmente morbido che permette di non danneggiare l’unghia. (è un attrezzo che viene usato nella manicure tradizionale per arretrare e rimuovere le cuticole)
In inverno le cuticole tendono a diventare secche e dure. A volte si infiammano. Occorre intervenire prendendosene cura massaggiandole e idratandole, nutrendole con appositi prodotti all'olio.
Si può provare con rimedi naturali applicando con l'aiuto di cotone l'olio d'oliva o di ricino, oppure con prodotti commerciali arricchiti di vitamine e sostanze emolienti.
Passiamo poi al lato estetico.
Usare sempre una base prima dello smalto per evitare che le unghie ingialliscano e per migliorare l'aderenza dello smalto.
Colori e finish che preferite per renderle uniche. Toni neutri e trasparenti per un aspetto elegante e naturale, colori vivaci e decorazioni per unghie da artista.
Alla fine proteggere lo smalto con uno strato di finitura che trovate in commercio come "top coat" che permetterà di farlo durare più a lungo.
Immagine di cookie_studio su Freepik